Spectre e Meltdown Bug: capire cosa fa Microsoft al riguardo

Nel caos che sta seguendo gli annunci di ieri sulle vulnerabilità riscontrate nei processori di Intel, AMD e Arm, Microsoft ci sta mettendo del suo.

Per carità, una vulnerabilità è una vulnerabilità e qualunque casa o società cerca di rimediarvi nel “suo” miglior modo possibile. Questo suo modo potrebbe però non coincidere esattamente con “il” miglior modo possibile. Ma questa è dialettica. In ogni caso Intel rilascia aggiornamenti per la più pericolosa delle due. A questo punto però Windows, nel caso in cui ci siano installati particolari antivirus o software equivalenti, si pianta al riavvio con schermata BLU (B.S.O.T.D. … immarcescibile ancora dopo 30 anni), che cicla con il riavvio della macchina. Qual’è la soluzione? Che l’aggiornamento si installi Se E Solo Se esiste una certa chiave di registro, la quale deve essere stata scritta, per l’appunto, dai vari antivirus e/o software implicati, installati e specificamente aggiornati per tale patch.

Ma il rimpallo al software viene giocato come al solito: ognuno a modo suo. Chi promette di farlo rilasciando un aggiornamento, chi ritiene che non lo farà, chi pensa non sia suo compito e chi dice che non può proprio farlo.

E Microsoft si dimostra assolutamente immutata ed immutabile. Da trent’anni (come il Blue Screen Of The Death).

Per approfondimenti tecnici seguite il link della sorgente.

Sorgente: Spectre e Meltdown Bug: come controllare se si è vulnerabili e cosa fare – Securityinfo.it

Posicionamiento web SEO