Attacchi alle aziende: boom di malware residenti in memoria – Security.info

Diventa sempre più difficile accorgersi di essere vittime di un attacco. Questo deve far riflettere…. I pirati informatici utilizzano strumenti comuni che non lasciano tracce sugli hard disk. I ricercatori Kaspersky: “oltre 140 aziende prese di mira”. Sorgente: Attacchi alle aziende: boom di malware residenti in memoria – Security.info

Lo Stato è finito – La Stampa

Ecco dove stiamo andando ma ce ne rendiamo conto? La Danimarca ha deciso di mandare un ambasciatore in Internet. Un ambasciatore vero, come l’ambasciatore in Cina o in Italia o in Russia. Soltanto che invece di trattare con gli Stati e coi governi tr Sorgente: Lo Stato è finito – La Stampa

Malware per Mac che sfrutta le macro in Microsoft Word – Macitynet.it

Come dire Microsoft è pericolosa anche su Mac …. Un malware non pericoloso (l’utente deve accettare l’esecuzione del codice) ma che ha la peculiarità di essere stato creato con le macro di Microsoft Word ed ha come target specificatamente gli utenti Mac. Sorgente: Malware per Mac che sfrutta le macro in Microsoft Word – Macitynet.it

Equation Group, un super-gruppo dietro potenti tool di malware – macitynet.it

E qui la realtà supera la fantasia, l’immaginazione e la cinematografia tutta: un tool, ovvero una serie di tools, in funzione da circa 14 anni che praticamente hanno infettato di tutto, a partire da, ma non limitandosi a, il firmware degli hard-disk di numerosi produttori mondiali. Vabbè, le chiacchiere da fare sono tante, e forse …

Xojo 2015 Release 1 ora permette di compilare app a 64 bit per iOS – macitynet.it

Realizzare applicazioni multi-piattaforma con un solo linguaggio, comoda interfaccia e potenti strumenti di sviluppo. Il costo potrebbe non essere esattamente contenutissimo, ma sicuramente abbordabile anche in caso di uso meramente hobbistico: parliamo di 99€. Significa poter scrivere applicazioni lato server e lato client (Microsoft, OSX, iOS)  con un solo linguaggio e con un unico strumento. …

Posicionamiento web SEO