Siamo arrivati finalmente …

… alla pubblicazione della prima pagina. Il lavoro non e’ stato affatto semplice, soprattutto per riuscire a determinare “come” scrivere e soprattutto organizzare la folla di idee che si accalcano sulla … tastiera! Ebbene, cosa vogliamo trattare in questi spazi di memorizzazione ferromagnetica? Di qualcosa che sta polarizzando l’attenzione di tanti sviluppatori e di qualche acuto utilizzatore:

la convergenza Apple-Mac-OSX-BSD <-> Linux-OpenSource.

Abbastanza ovvia e sufficientemente discussa, vero? Non sembrerebbe invece altrettanto documentata la convergenza di tool di sviluppo XCode-like che permette(rebbe) la scrittura di applicazioni utilizzando le stesse metodologie e gli stessi ambienti su entrambe le piattaforme (ove per “entrambe” ovviamente si intende Mac-Linux, rispettivamente PPC e Intel, escludendo per ovvii motivi quello che accade nell'”altro mondo” – Microsoft-Win-System – ).

Tanto per infervorare un po’ la fantasia dei curiosi stiamo provvedendo a ‘scrivere’ (si fa per dire, visto il numero esiguo di linee di codice) una applicazione compilandola su entrambe le piattaforme attraverso XCode 2.1 (Mac) e …..GORM + Project Center (Linux – GNUStep). . Vi terremo informati sulla riuscita dell’operazione ma soprattutto dei livelli di compatibilità reciproci e quindi delle manipolazioni necessarie al fluire indolore tra i sistemi.

Giampa

Posicionamiento web SEO